Contatti
dove siamo
Via dei Verdi, 85
Messina
Follow Us
Lo Studio Legale Bosurgi è stato fondato nel 2001 dall’avv. Concetta Bosurgi, abilitata all’esercizio della professione forense presso le Giurisdizioni Superiori italiane (Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Consiglio di Giustizia Amministrativa, Corte dei Conti e Corte Costituzionale) e comunitarie, oltre che abilitata all’esercizio della professione di Mediatore civile e commerciale.
Ha sede in Messina ed è attivo su tutto il territorio italiano e comunitario grazie all’ausilio delle più innovative tecnologie e di una rete capillare di corrispondenti in Italia ed all’Estero.
Lo Studio fornisce il servizio di videoconferenza tramite account skype o google, anche al fine di assicurare, in periodi di emergenza sanitaria, il rispetto delle norme di prevenzione in atto.
Storie di ordinaria gestione, ma anche grandi successi
Lo Studio Legale Bosurgi cura la gestione e risoluzione stragiudiziale dei conflitti, con mediatori e/o ausiliari, sia interni che esterni allo Studio, tramite lo svolgimento dell’attività di conciliazione in materia di lavoro (sindacale, amministrativa e/o giudiziale), dell’arbitrato, dell’attività di mediazione civile e commerciale di cui al D.Lgs. 28/2010, dell’attività di mediazione familiare, della libera mediazione, e dell’attività di negoziazione assistita. La mediazione o conciliazione è quell’attività in cui le parti risolvono una controversia mediante un accordo. Può aver luogo sia in sede giudiziale che in sede stragiudiziale. Nel primo caso le parti raggiungono l’accordo in udienza dinanzi al giudice, con l’ausilio dei rispettivi legali (c.d. conciliazione giudiziale). Nel secondo caso, viene raggiunto al di fuori del contesto processuale, avvalendosi di apposite strutture e di professionisti/mediatori. L’accordo scritto e firmato raggiunto all’esito della mediazione o conciliazione ha forza di legge ed è vincolante per le parti.
L’Associazione “Consulta Europea per i diritti umani e civili” onlus è stata costituita nel 2011 dall’Avv. Concetta Bosurgi, che ne riveste a tutt’oggi la carica di Presidente, ed ha finalità culturali e sociali ed è senza scopo di lucro. Persegue le finalità di cui al D.lgs. 4 dicembre 1997 n. 460 e, in particolare, svolge la propria attività in alcuni settori di cui all’art. 10, lett. a) del citato D.lgs., tra cui le seguenti:
Lo Studio Legale Bosurgi collabora con Avvocati e Consulenti legali appassionati dello studio del diritto e che abbiano voglia di crescere in un mondo in rapidissima evoluzione. Per collaborare con lo Studio è indispensabile essere laureati in Giurisprudenza, e dimostrare integrità, passione, tenacia, capacità di lavorare in team, creatività, curiosità. Il processo di selezione comprende un colloquio iniziale. Se hai queste caratteristiche, invia un curriculum a info@studiolegalebosurgi.it con autorizzazione al trattamento dati personali. Valuteremo il tuo cv per una possibile collaborazione con lo Studio.