Full 1
VITTORIA!
“La giustizia è la regina delle virtù”
(Terenzio)
Full 1
Full 1
EMPATIA
“Non si vede bene che col cuore,
l’essenziale è invisibile agli occhi”
(Antoine de Saint-Exupéry)
Full 1
Full 1
DETERMINAZIONE
“Supera te stesso e supererai il mondo”
(Sant’Agostino)
Full 1
Full 1
COLLABORAZIONE
“Io posso fare cose che tu non puoi, tu puoi fare cose che io non posso. Insieme possiamo fare grandi cose”
(Madre Teresa di Calcutta)
Full 1
previous arrow
next arrow
  • tutela dei diritti umani e civili, politici, religioni ed etico-sociali nell’interesse generale della collettività, con specifico riferimento al diritto alla salute ed al diritto al lavoro; 
  • diffusione della conoscenza degli strumenti di natura giurisdizionale più idonei alla difesa dei diritti umani, civili, politici, religiosi ed etico-sociali davanti agli organi della magistratura italiana e comunitaria competenti, compresi quelli di Strasburgo (Commissione Europea e Corte di Giustizia Europea), in forza della Legge italiana del 4 agosto 1955 n. 848, che ha recepito nel nostro ordinamento la Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo e che, all’art. 25, consente l’avvio di un ricorso da parte di ogni persona fisica, ogni organizzazione non governativa o gruppo di privati che pretenda di essere vittima di una violazione da parte dello Stato Italiano dei diritti riconosciuti dalla citata convenzione;
  • promuovere attività di sostegno all’infanzia, alla famiglia, al disagio fisico, psico-fisico, sociale, psicologico delle persone, preferibilmente attraverso azioni di cooperazione allo sviluppo e di attuazione del principio di sussidiarietà dell’adozione nazionale ed internazionale nei Paesi di provenienza dei minori, quest’ultima nello spirito e secondo quanto previsto dalla Convenzione dell’Aja del 29.5.1993;
  • realizzare attività di sostegno dell’attività sanitaria, o socio-sanitaria, cura e/o riabilitazione fisica e psichica, e gestione di servizi socio sanitari ed educativi atti a difendere, sostenere e sviluppare la persona, la cultura e l’economia dei popoli e degli individuai delle aree povere dell’Italia e del Mondo;
  • promuovere, organizzare e gestire servizi di consulenza psicologica;
  • promuovere attività di formazione e programmi di sensibilizzazione attorno a problematiche dello sviluppo economico, sociale e culturale dei singoli e dei popoli;
  • promuovere e realizzare la pubblicazione e diffusione di materiale scientifico-informativo come libri, periodici, riviste, raccolte fotografiche e materiale audivisivo;
  • organizzare eventi, convegni, conferenze, forum, laboratori, spettacoli, concorsi, mostre, viaggi per il sostegno e la promozione dell’Associazione e dei suoi scopi sociali;
  • promuovere la cultura in tutte le forme possibili e la valorizzazione e preservazione dei beni di interesse storico-artistico e paesistico;
  • istituire un centro studi per lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche e iniziative volte al raggiungimento delle finalità dell’Associazione.

📌 “La tutela del malato nelle poliomieliti ed altre patologie da vaccino e da contagio” 5 marzo 2011
📌 “Il testamento biologico. Esiste una terza via?” 8 maggio 2011
📌 “La giornata del rispetto a tutela dell’infanzia” 12 luglio 2011
📌 “Prima giornata di lavoro – Incontro/intervista sul lavoro nell’economia messinese. La zona economica speciale” 4 maggio 2019
📌 “Seconda giornata di lavoro-Incontro-Video-Intervista: Il Lavoro e il Patrimonio culturale a Messina” 11 novembre 2019

Lo Studio Legale Bosurgi collabora con Avvocati e Consulenti legali appassionati dello studio del diritto e che abbiano voglia di crescere in un mondo in rapidissima evoluzione. Per collaborare con lo Studio è indispensabile essere laureati in Giurisprudenza, e dimostrare integrità, passione, tenacia, capacità di lavorare in team, creatività, curiosità. Il processo di selezione comprende un colloquio iniziale. Se hai queste caratteristiche, invia un curriculum a info@studiolegalebosurgi.it con autorizzazione al trattamento dati personali. Valuteremo il tuo cv per una possibile collaborazione con lo Studio.

Contatti

dove siamo
Via dei Verdi, 85 Messina